La Sabina è conosciuta in tutto il mondo per il cosiddetto “oro verde”, il preziosissimo olio extravergine DOP, il primo in Italia a ricevere questa designazione, decantato sin dai tempi antichi. Molti frantoi utilizzano ancora oggi i metodi antichi della spremitura a freddo ottenendo un olio leggero, dal sapore fruttato e leggermente piccante. A Castelnuovo di Farfa potrete visitare il Museo dell’Olio ed il “Giardino degli Ulivi del Mondo”, luogo simbolico che raccoglie diverse qualità; mentre a Canneto Sabino potrete ammirare l’ulivo millenario, testimonianza vivente della tradizione sabina dell’olio. Questo albero, il più grande d’Europa, si pensa possa risalire addirittura all’epoca di Numa Pompilio, mentre, di 3000 anni è un altro ulivo chiamato U Livò, situato a Palombara Sabina.